Eventi
Le fiere dell'anno
A Genova sono 20 le Fiere ricorrenti, le cui date precise variano di anno in anno. Questa è la loro calendarizzazione completa, riferita al mese in cui vengono svolte:
Calendario fiere
IL NUMERO DEI POSTEGGI POSSONO VARIARE IN CASO DI RIORGANIZZAZIONE

I MERCATI STRAORDINARI

I mercati straordinari sono stati e sono un veicolo irrinunciabile per la promozione dei nostri mercati. E’ ormai assodato che la clientela migliore è quella del sabato e delle giornate festive. Una clientela diversa, che difficilmente riesce a frequentare i mercati, per impegni derivanti dal lavoro e che durante le giornate di festa invadono i centri commerciali e gli outlet "fuori porta“.
Siamo convinti, e i fatti lo dimostrano, che se prendiamo coscienza che i mercati sono outlet e/o centri commerciali in piazza e investiamo in iniziative di promozione, il nostro comparto potrà fare il balzo di qualità di cui ha bisogno. AVAL in questo senso è impegnata su più fronti per far emergere il settore dell’ambulantato sfruttando tutte le occasioni possibili. Da parte degli Associati, chiediamo soltanto collaborazione e fiducia nella nostra giovane Associazione che, nonostante le difficoltà derivate dall’inesperienza e dalle limitate risorse economiche, sta dando prova di buona capacità organizzativa e, soprattutto, di attaccamento alla nostra categoria.
Nell’anno in corso sono stati organizzati quattro eventi straordinari:
CALENDARIO FESTIVITA’ INFRASETTIMANALI 2021 CHE SARANNO OGGETTO DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE
art. 39 comma 3
REGOLAMENTO COMUNALE (Deliberazione C.C. n° 57 del 20/07/2010
• MERCOLEDI’ 6 GENNAIO 2021• SABATO 1° MAGGIO 2021• MARTEDI’ 2 GIUGNO 2021• GIOVEDI’ 24 GIUGNO 2021• LUNEDI’ 1° NOVEMBRE 2021• MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE 2021
VERRANNO INDICATI PER DATA I MERCATI CHE SARANNO INTERESSATI DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO MERCATI STRAORDINARI IN OCCASIONE DI FESTIVITA’ INFRASETTIMANALI
Art. 39 - Mercato straordinario
1. In deroga a quanto indicato all’art. 31, comma 1, su richiesta delle associazioni di categoria potrà̀ essere concessa la possibilità̀ di svolgere l’attività̀ commerciale nei giorni festivi.
2. L’attuazione di ogni apertura straordinaria del mercato dovrà̀ essere programmata annualmente e riconfermata mediante il pagamento della concessione/occupazione suolo pubblico, il versamento del rimborso spese dovuto per le attività̀ di vigilanza e gli interventi di pulizia dell’area mercatale, da effettuarsi almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’edizione aggiuntiva del mercato.
3. Le giornate di mercato che cadono in festività̀ infrasettimanali non sono soggette al regime di cui sopra per i mercati straordinari: in tal caso, il mercato si svolgerà̀ solo su espressa richiesta unitaria degli operatori titolari della maggioranza dei posteggi sul mercato in questione. La Direzione Commercio, valutati nel concreto gli aspetti operativi, potrà̀ autorizzare lo svolgimento del mercato: gli operatori presenti pagheranno le tariffe ordinarie o le relative spunte, comprensive delle tariffe per la pulizia e per i servizi di Polizia Municipale già̀ previste per le giornate feriali di mercato
Ad ogni data sarà possibile abbinare un'iniziativa collaterale pubblicizzata a mezzo stampa. Il riscontro da parte della clientela è stato decisamente positivo per quanto riguarda l’affluenza.
Dal punto di vista strettamente economico forse ci si poteva aspettare di più ma, considerato che i tempi sono estremamente difficili, recuperare una giornata di lavoro è sempre meglio di niente. Siamo comunque convinti che questa sia la strada giusta e AVAL è impegnata per sfruttare al massimo le occasioni di lavoro che via via si presentano, come ad esempio la Notte Bianca, un evento che ha portato nella nostra città un fiume di persone, con opportunità di lavoro per tutti, ambulanti compresi.
Per le iniziative se avete delle proposte, fatecele pervenire, saranno attentamente valutate.
Il direttivo di AVAL Confartigianato,
è sempre attento, disponibile e pronto a intervenire alle problematiche che puoi riscontrare nel tuo lavoro.
Le innumerevoli testimoniaze negli anni che vedono impegnata nostra Associazione, mostrano come abbiamo fatto la differenza per salvare la nostra categoria in piccole e grandi occasioni, ottenendo non solo l'abbassamento del plateatico e agevolazioni nel nostro lavoro, ma anche tutele da gravi minacce come la direttiva Bolkestein, che per noi sarebbe stato un baratro senza ritorno.
Contattaci
Se vuoi iscriverti alla nostra asssociazione, hai una problematica di lavoro, una richiesta o un suggerimento, compila il form e sarai contattato il prima possibile.